PUNTA AQUILA

PUNTA AQUILA

Disponibile

11.00

SCHEDA TECNICA

Vitigno

Primitivo

Tenuta di provenienza

Punta Aquila

Altitudine

100 metri sul livello del mare

Tipo di terreno

Medio Impasto

Sistema di Allevamento

Cordone speronato

Vendemmia

A mano, i primi giorni di settembre

Vinificazione

Fermentazione

Tra i 22-24 °C in serbatoi d’acciaio

Fermentazione malolattica

Svolta interamente

Macerazione

15 giorni, a temperatura controllata

Affinamento

5 mesi in acciaio, 4 mesi in tini tronco-conici di legno francese da 40 hl, 4-6 mesi in bottiglia

Abbinamenti Gastronomici

Predilige piatti importanti a base di selvaggina e formaggi di media e lunga

stagionatura. Ottimo con le pappardelle alla lepre, lo spezzatino di maiale, gli

involtini di trippa.

Disponibile

Quantità:
Nelle campagne a sud di Brindisi, ha sede l’omonima Tenuta di quindici ettari che Luigi Rubino ha interamente dedicato al Primitivo. Qui, l’autoctono pugliese, allevato a cordone speronato, incontra le sue condizioni di sviluppo ideali, come le significative escursioni termiche del ciclo giorno/notte che favoriscono la crescita di piante sane e forti.
Carrello
Chiudi

No products in the cart.

Cart
  • No products in the cart.