Altavilla
Out of stock
12.90€
Zona di Produzione: Contrada Piscioli di Basso
Tipo vino: Vino rosso.
Tipologia terreno: Calcareo-marmoso con una buona componente
di argilla e ricco di scheletro. Altitudine: 200 m s.l.m.
Sistema di allevamento: Spalliera (mono Guyot).
Resa uva per Ha: 70 q.li./ha. Resa uva: 65%.
Vendemmia: Manuale, ultima decade di ottobre.
Vinificazione: In piccoli fermentini di soli 50 hl con macerazione
delle bucce a temperatura di 22-25 °C. La fermentazione
malolattica avviene contemporaneamente a quella alcolica.
Affinamento sulle fecce fini per diversi mesi in botte da 3 hl
ove richiesto. Affinamento: 10 mesi in acciaio inox con miscro
ossigenazione e “batonnage” in “elevage sur lie”, a seguire
affinamento di 3 mesi in bottiglia.
Esaurito
L’Aglianico, portato in Italia dai Greci già dal VI secolo a.C., prende il nome dalla “Vitis Hellenica”, le cui qualità sono più volte cantate nelle odi di Orazio e negli scritti di maestri consegnati alla storia come Plinio e Virgilio. L’elevata complessità e la profonda struttura dell’aglianico, coltivato direttamente nei vigneti dell’azienda, conferiscono ad Altavilla una straordinaria attitudine alla maturazione in bottiglia.
Vitigno: 100% Aglianico. Nella nostra terra, i biotipi più celebri per l’Aglianico – il Vulture, il Taurasi, ed il Taburno o Aglianico amaro – si fondono in un unico Vitigno impiantato su terreno di medio impasto con molto scheletro tipo vulcanico arenario, ciottoloso, calcareo, ideale per questo Vino. Altavilla è interamente prodotto con le nostre Uve e vinificato nella nostra Cantina.
Abbinamenti: Vino a tutto pasto, ottimo con antipasti di salumi, affettati e formaggi stagionati. Ed a finire con arrosti e grigliate di carne, selvaggina e bolliti.