Sansevieria

In Stock

38.00

Denominazione:
IGP Daunia Rosè 

Vitigni:
Nero di Troia

Zona di produzione:
San Severo

Vigna:
Contrada San Matteo – ettari  2

Sistema di allevamento e densità di impianto:
Pergola pugliese – 2000 piante per ettaro.

Epoca di vendemmia:
fine settembre, con raccolta e selezione manuale delle uve.

Affinamento e permanenza sui lieviti:
ogni bottiglia riposa minimo 30 mesi al riparo della luce e delle correnti d’aria e degli urti, ad una temperatura di 13 °C, nei sotterranei della nostra antica Cantina.

Sboccatura (degorgement):
a la glace manualmente, con aggiunta dello sciroppo di dosaggio, circa due mesi prima della commercializzazione.

Colore:
rosa pallido con riflessi di buccia di cipolla  offre un perlage di ottima finezza.

Profumo:
bouquet di frutti dalla scorza rossa e agrumi.

Gusto:
bocca precisa ed elegante con finale di lamponi e grande freschezza, ottima lunghezza di gusto.

Quantità:
Sansevieria è ottenuta dalla vinificazione al 100% di uva di Nero di Troia allevata nell’agro di San Severo di Puglia. Il suo meraviglioso colore rosa è dato da un lieve contatto del mosto con le sue bucce. Questo gli dona complessità, eleganza e potenza uniche. Sansevieria è un Metodo che d’Araprì ha messo a punto in questi 40 anni di Maison dedita esclusivamente alla produzione di Spumante con il Metodo Classico o Champenois come si dice nel resto del mondo. Sansevieria è voler ricordare Raimondo Di Sangro VII Principe di San Severo che da Illuminato ha voluto suggellare con tale nome una sua ricerca botanica. Sansevieria è soprattutto il nome che d’Araprì ha scelto per celebrare, in una bottiglia dal design settecentesco, il suo Quarantesimo Anniversario con l’Arte e la Passio

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Carrello
Chiudi

No products in the cart.

Cart
  • No products in the cart.