GIANCÒLA
Disponibile
14.50€
GIANCÒLA IGT SALENTO TIPOLOGIA Bianco · IGT Salento VITIGNO Malvasia Bianca
GRADAZIONE ALCOLICA 13,5% vol. DATI ANALITICI pH 3,50 · acidità totale 5,60 g/l
TENUTA DI PROVENIENZA Jaddico-Giancòla, Brindisi ALTITUDINE A livello del mare
TIPO DI TERRENO Sabbioso SISTEMA DI ALLEVAMENTO Cordone speronato
PIANTE PER ETTARO 3.800 ANNO DI IMPIANTO 1996
RESA PER ETTARO 60 quintali VENDEMMIA A mano, la prima decade di settembre FERMENTAZIONE Tra i 16-18 °C in serbatoi d’acciaio
FERMENTAZIONE MALOLATTICA Non svolta AFFINAMENTO 8-9 mesi in acciaio, 6-8 mesi in bottiglia
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10 °C CALICE CONSIGLIATO Medio, leggermente panciuto
COLORE Giallo paglierino dai vivaci riflessi dorati. OLFATTO È connotato da profumi integri e fragranti di ginestra, iris ed acacia, che si alternano e succedono a generosi sentori di ananas, pesca gialla, cantalupo, vaniglia, mandorla e note marine.
PALATO Molto elegante e avvolgente, di una rara e singolare soavità, conquista per la sua rotondità, struttura e sapidità ben bilanciate da una fresca ed appagante vena acida.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Il mare, con i suoi frutti appena pescati, è il protagonista assoluto per gli abbinamenti gastronomici del Giancòla. Le cruditè di scampi e di gamberi rossi dell’Adriatico, i calamari e le alici marinate, i ricci e le capesante celebrano quasi uno sposalizio con le sue note salmastre. Ma è senza dubbio un ottimo abbinamento anche una sauté di vongole o una saporita zuppa di cozze.
Disponibile